Arriva la piattaforma per e-car e la 500 elettrica: Fca fa dietrofront sull’addio al gasolio. “La riduzione in termini di volume del diesel è inequivocabile ed è il mercato che lo ha detto.
C’è però una clientela, a cominciare da quella dei veicoli commerciali e delle lunghe percorrenze, che continua a richiedere questo tipo di motorizzazione”.
“È anche vero che le emissioni sono già scese e probabilmente ci troveremo nel 2020 con valori decisamente più bassi”.
Il ripensamento sul diesel non implica però una frenata sul fronte dell’elettrificazione
“Mirafiori rappresenterà la prima installazione della piattaforma full Bev che sarà applicata sulla nuova Fiat 500 e che potrà essere utilizzata per altri modelli a livello globale”, ha sottolineato infatti l’a.d, Mike Manley, ponendo l’accento anche sull’utilizzo di “un’architettura comune e dello stesso sistema plug-in hybrid” per i marchi Jeep, Alfa Romeo e Fiat.
Tra il 2019 e 2021 13 nuovi modelli o restyling arriveranno nel mercato e “nuove motorizzazioni con impiego diffuso di tecnologia ibrida ed elettrica”.
Gli investimenti programmati in Italia nell’arco del piano, stimati oltre i 5 mld €, saranno incentrati secondo Gorlier “sull’utilizzo di piattaforme comuni, flessibili ed elettrificate”.